Nessun risultato
Spiacente, nessun articolo corrisponde ai tuoi criteri
Un detto popolare definisce Padova la città dei 3 “senza”: il “Caffè senza porte”, il monumentale Caffè Pedrocchi passato alla storia perché già nel 1916 era aperto giorno e notte (da qui il nome) e perché al suo interno nacquero alcuni dei moti del risorgimento italiano; il “Santo senza nome” dall’abitudine dei padovani di definire il loro santo patrono (Sant’Antonio) semplicemente il Santo ed il “Prato senza erba”. L’ultimo “senza” merita una spiegazione a parte: il prato a cui ci si riferisce è il Prato della Valle, spettacolare piazza nel centro della città con una superficie di 88620 m2, che la renda la più grande d’Europa, un tempo talmente frequentata che l’erba non riusciva a crescervi.
Spiacente, nessun articolo corrisponde ai tuoi criteri